In Europa Ecco perché Fitto in Ue avrà meno deleghe di quello che si pensava Il portafoglio del prossimo commissario europeo appare ridimensionato, ma avrà comunque un incarico di vicepresidente esecutivo. C’è ancora incertezza sulle date delle audizioni, il voto finale sarà a novembre Pietro Guastamacchia 02 OTT 2024
Botti austriaci Il capogruppo della Lega a Bruxelles: “Perché Tajani non va a sinistra e si allea con Macron?” Paolo Borchia rispedisce al mittente le accuse del vicepremeier che, a proposito dell'affermazione del Fpö, ha parlato di "rigurgiti neonazisti": "Onestamente tutte queste caratteristiche di estrema destra non le vediamo. Ius Scholae? Non è quello che vogliono gli elettori di FI" Pietro Guastamacchia 01 OTT 2024
L'Intervista Il Pd sbanda sull'Ucraina. Parla Gori: "Dovremmo seguire il Pse" Dopo il voto sull'uso di armi europee in territorio russo, l'europarlamentare si concentra non sulle divergenze, ma sui punti comuni tra i dem: l'agenda Draghi e fermare sia l'invasione russa che la guerra in medio oriente Pietro Guastamacchia 25 SET 2024
patrioti a pontida Orbán & Co., il processo a Salvini è un test per l’internazionale sovranista Il leader leghista punta a fare il pieno di solidarietà internazionale al raduno a Pontida e ha già ottenuto la conferma da due pesi massimi del sovranismo europeo: il premier ungherese Viktor Orbán e l’olandese Geert Wilders. E altri nomi potrebbero presto aggiungersi Pietro Guastamacchia 24 SET 2024
A Bruxelles Ppe, Ecr, Patrioti e Afd votano insieme la risoluzione anti-Maduro. Prove di coalizione anti Green Deal La "maggioranza Venezuela" approva il testo pro Urrutia e segna un punto di svolta all'interno dell'Eurocamera, che si trasforma in una rampa di lancio per testare nuovi equilibri fra le forze della maggioranza conservatrice Pietro Guastamacchia 21 SET 2024
Votazione L’oscena figura dei partiti italiani su Kyiv Partito democratico, Forza Italia e Fratelli d'Italia si allontanano dalle rispettive famiglie europee sugli aiuti all’Ucraina Pietro Guastamacchia 20 SET 2024
La svolta Sorpresa Rackete: la capitana vota a favore dell'uso di armi occidentali in territorio russo L'europarlamentare ha dato il via libera al punto numero 8 della risoluzione. Così il voto di oggi a Strasburgo ha spaccato in due i partiti e le coalizioni di sinistra ed estrema sinistra Pietro Guastamacchia 19 SET 2024
il colloquio Salini (Forza Italia): "L'uso di armi sulle basi militari russe è legittima difesa di Kyiv. Ecco perché ho votato sì" L'eurodeputato ha votato contro la posizione del suo partito e in linea con il Ppe: sì alla revoca delle restrizioni sull'uso delle armi occidentali contro obiettivi militari legittimi sul territorio russo. "E’ finito il tempo delle parole, è il momento di entrare nel merito delle cose" Pietro Guastamacchia 19 SET 2024
In Europa Tajani deve spiegare al Ppe perché (solo) FI è contraria all’uso delle armi in territorio russo Oggi il Parlamento europeo dovrà votare la risoluzione di popolari, socialisti e liberali che chiede di fornire ulteriore supporto a Kyiv e di eliminare le restrizioni sulle armi. Ma la posizione del ministro degli Esteri e del suo partito è in linea con quella di FdI, del M5s e del Pd Pietro Guastamacchia 19 SET 2024
il colloquio “L’Ue sia pronta a mobilitarsi contro la minaccia russa”, ci dice il nuovo commissario alla Difesa Parla il lituano Andrius Kubilius, designato da von der Leyen nella prossima commissione: "La Russia costituisce la più grande minaccia alla sicurezza europea. Dobbiamo migliorare la coordinazione dell’industria militare" Pietro Guastamacchia 18 SET 2024